I manifesti sono onnipresenti e accompagnano i vostri gruppi target per tutto il giorno, 24 ore su 24. Nel tragitto verso scuola o il lavoro, durante gli acquisti o il tempo libero.
10 motivi a favore della pubblicità con manifesti
I manifesti sono onnipresenti e accompagnano i vostri gruppi target per tutto il giorno, 24 ore su 24. Nel tragitto verso scuola o il lavoro, durante gli acquisti o il tempo libero.
La pubblicità esterna offre infinite possibilità creative e d'impatto per collegare efficacemente il vostro marchio con i gruppi target.
Un mezzo con una forte tradizione e un grande futuro che, grazie alle tecnologie più recenti e alle possibilità di interazione tramite smartphone (QR, NFC, Augmented Reality, ecc.), reinventa sempre sé stesso.

I manifesti non si possono evitare e sono immuni allo zapping e al salto di pagina.
Con il 74% delle preferenze i manifesti sono considerati il supporto pubblicitario più simpatico.

Nessuno altro media classico è più vicino al Point of Sale (POS) dal punto di vista temporale e locale. Oltre il 70% degli acquisti viene deciso spontaneamente e solo il 30% è pianificato.
Grazie al geomarketing è possibile calibrare con precisione a livello regionale le campagne con i manifesti, ad esempio se i clienti pubblicitari vogliono aumentare in modo mirato determinate zone di distribuzione o aiutare commercianti locali.
Il manifesto, in confronto agli altri media, genera il Return on Investment (ROI) più elevato sia come mezzo di base, sia in campagne multimediali.
La pubblicità esterna raggiunge in particolare gruppi target giovani e mobili.

Nessun media è più veloce quando si tratta, in brevissimo tempo, di creare un'elevata copertura e contatti.
Confronto intermediale
Il manifesto: mezzo di spicco per la vendita attiva
L'affissione è un mezzo per incrementare le vendite di comprovata efficacia e, in confronto agli altri media, genera il ROI (Return on Investment) più elevato sia come mezzo di base, sia in campagne multimediali. L'impatto sulle vendite dell'affissione è cinque volte superiore al suo peso nel media mix.
ROI dei media classici

Tra tutti i media classici, l'affissione è quella più efficace nell'incrementare le vendite.¹
ROI delle campagne TV (Valroi medi in Euro)

L’impiego dell’affissione nelle campagne multimediali contribuisce a migliorare il ROI anche per gli altri media. La ricerca lo dimostra: i manifesti rafforzano in misura significativa l’efficacia della pubblicità in televisione.¹
Aumento delle vendite con budget agguintivi (Indice)

L’impiego dell’affissione nelle campagne multimediali genera un effetto leva sugli altri media, contribuendo a migliorare sensibilmente il ROI dei media complementari.¹
Percezione e accettazione della pubblicità a seconda dei supporti pubblicitari
Simpatia dei supporti pubblicitari:
Ø 54% = indipendentemente dal supporto pubblicitario, in media più della metà degli intervistati valuta la pubblicità come «simpatica» o «molto simpatica». Con il 74% delle preferenze il manifesto è considerato il supporto pubblicitario più simpatico.²
Supporti pubblicitari come ostacolo: nella maggior parte dei casi televisione, internet e radio vengono considerati fastidiosi. Il manifesto è il supporto che disturba meno.²

Confronto PMC
Per gli operatori pubblicitari il prezzo assoluto del mezzo pubblicitario non è particolarmente rappresentativo: deve infatti venire considerato in relazione alla prestazione. In questo ambito, quale indicatore, si è imposto il prezzo per mille contatti (PMC) che fissa i costi assoluti di un mezzo pubblicitario o di una campagna in funzione dei contatti raggiunti e moltiplica il risultato per 1000. Di principio i confronti PMC intermediali sono permessi solo in parte, poiché diversi tipi di media comportano anche una qualità diversa dei contatti e un approccio diverso di ricerca. Tuttavia, il PMC fornisce indicazioni approssimative sull'economicità di un mezzo pubblicitario.³

¹Fonte: Ricerca di Brand Science su incarico di FAW (Fachverband Aussenwerbunge. V.), Francoforte sul Meno, DE, e SGA, settembre 2010.
²Fonte: INNOFACT AG/sondaggio online Svizzera tedesca e romanda
³Fonte: Mediapulse (TV, radio), MACH (stampa, cinema), SPR+ (manifesto), NET-Metrix (online)